Share:

Un gol all'87° minuto ha finito solo per rendere meno amara la sconfitta per 2-1 la settimana scorsa contro la Juventus, mantenendo il Lecce a soli due punti di vantaggio sulla zona retrocessione in Serie A. Senza vittorie dall'inizio di febbraio (3 pareggi, 6 sconfitte), gli uomini guidati da Marco Giampaolo possono tirare un sospiro di sollievo solo per il fatto che le squadre direttamente alle loro spalle non sono riuscite ad approfittare di questi passi falsi nella corsa per la salvezza.

Il totale di appena 23 gol segnati in questa stagione — il totale più basso dell'intero torneo — ha senz'altro influito sulle difficoltà dei ‘Salentini’, che si tormentano pensando alle dieci sconfitte subite con un margine di un solo gol in uno stesso arco temporale, con solo due squadre in Serie A che hanno fatto peggio nel 2024/2025 da questo punto di vista. Giocare allo Stadio Via del Mare non ha dato il conforto sperato, dato che la ricerca di una vittoria casalinga nella massima serie va avanti da ormai metà dicembre (3 pareggi, 5 sconfitte).

Il Como si trova quattro posizioni più in alto del Lecce, e la vittoria per 1-0 contro il Torino lo scorso fine settimana è stata la seconda vittoria di fila, avvicinandolo sempre più alla salvezza, che dista ora ben 12 punti. Dopo aver superato il Lecce in modo netto lo scorso dicembre per 2-0, i ‘Lariani’ potrebbero ora vincere la terza partita di fila per la prima volta in questa stagione di Serie A.

Le ultime due volte che aveva avuto la possibilità di vincere tre partite consecutive, il Como aveva perso la terza partita, entrambe le volte in trasferta contro Napoli e Roma, attualmente squadre nelle prime sette posizioni. La squadra ospite ha vinto la sua ultima trasferta per 3-1, contro il Monza ultimo in classifica, ma nei tre scontri precedenti in trasferta contro squadre che oggi sono classificate più in basso, ha guadagnato solo due punti (2 pareggi, 1 sconfitta), motivo per cui dovrà evitare cali pericolosi di concentrazione contro un'altra squadra problematica.

Giocatori da tenere d'occhio: i tifosi del Lecce dovranno essere pazienti se vorranno esultare per un gol di Santiago Pierotti, con tre dei suoi quattro gol in questa stagione di Serie A che sono arrivati dopo l'ora di gioco. Assane Diao potrebbe rovinargli la festa, coi suoi ultimi tre gol in campionato che hanno portato in vantaggio il Como, con quest'ultimo che è riuscito a mantenere quel vantaggio fino a vincere la partita.

Statistica in evidenza: in questa stagione di Serie A, il Como ha subito ben 11 gol dopo l'80° minuto di gioco — più di qualunque altra squadra.